Per tagliare un blocco di granito in lastre sottili,si sceglie spesso il procedimento delle ”graniglie metalliche” per due ragioni principali : un costo molto competitivo e una tecnica ormai perfetta.
Vi sono tuttavia alcuni inconvenienti :
la produttività limitata (circa 7 cm / h di cala) e quindi una flessibilità sfavorevole, il riciclaggio dell’acqua, il costo della manodopera, un aumento del costo di taglio al metro quadrato per le lastre spesse e la grande superficie d’installazione.
Per questi motivi, tale applicazione è stata oggetto di numerosi tentativi di sviluppo di macchine dotate di utensili diamantati, che hanno portato all’immissione sul mercato delle macchine multifilo.
I nuovi fili consentono ai clienti di ridurre i costi di taglio e di fruire di un significativo guadagno di produttività. Inoltre per evitare le lunghe e costose operazioni di sostituzione, i fili da 6.3 mm ed 7,3 mm sono di tipo “monouso”.
Per un uso ottimale, occorre rispettare le seguenti condizioni :
I fili per applicazione mutifilo sono sempre plastificati con materiale plastiche trasparente, hanno 36 perle / m. Generalemente, sono avvivati.