Il filo diamantato utilizzato con le macchine stazionarie è appositamente progettato per il taglio delle pietre naturali come i graniti o i calcari.
Ogni filo diamantato è progettato per un grado di durezza e di abrasività caratteristico di un determinato tipo di pietra. . È importante pertanto utilizzarlo con i materiali o le classi di materiali per i quali è stato inizialmente previsto. Derogare a questa regola può danneggiare irrimediabilmente l’utensile diamantato.
Profilatura : un’applicazione complementare alle macchine stazionarie.
L’introduzione di nuove macchine a controllo numerico permette di lavorare in serie forme complesse sia nel campo dell’edilizia che nel settore lapideo. L’uso del filo diamantato per le operazioni di profilatura rende possibile lo sfruttamento ottimale di materiali di ottima qualità che vengono rifiutati per la produzione di lastre e piastrelle.
Il costo di taglio poco elevato, la precisione della profilatura e la qualità delle superfici rende il filo diamantato indiscutibilmente molto competitivo. Il filo diamantato utilizzato sulle profilatrici è simile a quello che si trova sulle macchine stazionarie, ma è in generale di diametro più piccolo (8,3 mm). Le prestazioni sono leggermente inferiori a quelle dei fili diamantati per macchine stazionarie.